La cultura dei manga, degli anime e dei cosplay della cultura giapponese ha da sempre affascinato milioni di persone in tutto il mondo e si è molto diffusa anche in Italia, infatti negli ultimi anni è diventata una vera e propria passione per giovani ed adulti.

Dai manga agli anime

Manga

Oggigiorno la cultura giapponese è entrata così tanto in noi, che anche involontariamente abbiamo sentito parlare di manga e di anime. Per chi non lo sapesse, il manga non è altro che il fumetto giapponese, nato come opera di puro disegno artistico. Ad oggi vanta milioni di serie e miliardi di copie vendute nel mondo, basta citare i più famosi in assoluto come Dragon Ball, Naruto e One Piece, che rappresentano gli shonen più conosciuti di sempre.

Sappi che il fumetto giapponese spesso può essere di qualsiasi genere, abbiamo i citati Shonen che solitamente sono manga di azione, per passare ai Josei o i Shoujo che sono più romantici e solitamente pensati per le ragazze, tra cui il sicuramente più famoso della categoria in assoluto, Sailor Moon che insieme a Dragon Ball ha sicuramente rappresentano l’infanzia di moltissimi ragazzi e ragazze, oppure i Seinen che sono più per un pubblico maschile, per i temi che tratta, spesso più violenti.

Manga sexy

Anime

Dal successo praticamente storico dei manga, non si può adesso non parlare degli anime, spesso preferiti e maggiormente conosciuti rispetto ai manga, in poche parole rappresentano la versione animata dei manga o una storia totalmente nuova che poi potrebbe essere riprodotta in forma cartacea.

Dagli anime più significativi a quelli più trasgressivi o definiti più opera di fan service dai sostenitori, con una certa dose di ecchi (leggi ecci), che sono anime che trattano di sesso o hanno elementi sessualizzati, come le esagerate taglie di seno delle protagoniste, come in Highschool DxD solo per citare il più popolare.

Ormai sempre più spesso si creano dei veri e propri scontri di opinione, tra chi predilige manga e chi gli anime più colti e profondi, come I fiori del male (citazione a Charles Baudelaire), gli ecchi o i shonen con una dose di fan service con personaggi femminili più sessualizzati e accattivanti, come Fairy Tail, il più discusso.

Cosplay

È da tutto questo mondo che nasce il cosplay e la figura dei cosplayer, una persona che attraverso un costume più o meno fedele, rappresenta il suo personaggio preferito.

Cosplay bdsm

Un cosplayer di solito preferisce costruirsi personalmente il costume del personaggio da interpretare, c’è chi invece preferisce acquistare un costume pre-fabbricato, suscitando spesso non poche polemiche tra i fan.

Il sesso nella cultura pop giapponese

In questo mondo come avrai già capito, non manca nessun genere, nemmeno quello sessuale tra il più leggero ecchi (letto -ecci-) al famoso genere dell’hentai, che non per niente in giapponese significa pervertito.
Il sesso solitamente viene rappresentato o in maniera soft, a volte parodizzandolo come nel sexy anime Shimoneta, che parla di tutto quello che riguarda il sesso, il rapporto sessuale e persino della sessualità in generale sia etero che omosessuale.

Shimoneta

L’hentai è sicuramente molto conosciuto nell’internet, praticamente la pornografia esplicita con la sola censura del pene che ormai rappresenta un marchio per questo genere.

Questo genere ha suscitato così tanto interesse che non solo è entrato nel linguaggio comune e nella cultura giovanile, ma sono state create persino bambole adibite al sesso e sextoys a tema degli hentai più famosi di sempre, ovviamente acquistabili solo nei negozi giapponesi e solitamente non molto economici, ma sorprenderà molto sapere che anche questi sono spesso richiesti, anche tra le coppie che amano anche questo genere, facendo entrare gli anime in un certo senso, anche in camera da letto.

Il sesso per la cultura giapponese è sempre stato un argomento molto trattato, anche in maniera poco esplicita e appena accennata, ma mai c’è stata indifferenza. Infatti la cultura giapponese, rispetto alla nostra, è senza tabù e ipocrisie, e la fantasia dei disegnatori, ha sempre potuto creare storie con cenni più o meno espliciti di erotismo e sessualità.

Saylor moon Anal plug

Alcuni mangaka, cioè i fumettisti giapponesi, si sono posti in maniera critica nei confronti dei manga troppo espliciti verso le tematiche sessuali, riducendo il fumetto a mero strumento pornografico piuttosto che artistico.

Immagino che avendo tanta scelta possiamo decidere di leggere ciò che più ci piace in totale libertà!

Si potrebbero aggiungere ancora un’infinità di curiosità, nozioni e chicche varie su manga e anime, su ciò che continuano a rappresentare, ma che siano visti dai più piccoli o da adulti, è sicuramente una cultura pop immortale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *