L’orgasmo femminile è, da sempre, una specie di tabù. È quell’argomento vietato, specialmente per noi donne, che tutte vorrebbero ignorare. Un tema delicato, insomma, specialmente considerando che noi ci imbarazziamo solo a nominarlo. Un comportamento incomprensibile, specialmente se paragonato a un altro tema simile, quello dell’orgasmo maschile, spesso sbandierato ai 4 venti tanto da essere volgarizzato.

Eppure, bisogna parlarne, anche perché si tratta di un problema estremamente diffuso, che compromette la vita sessuale di molte donne. Pur di non far intimidire il partner e non lo far sentire inadeguato, preferiamo, insomma, fingere di star bene anziché star bene per davvero.

Ma ne vale la pena? Non sarebbe, forse, meglio essere sé stesse e dire le cose come stanno? Cerchiamo di capirne di più: sarò io, la tua eroina Miss Cinnamoon, a spiegarti cosa c’è che non va. Partiamo, però, dalle basi.

Cos’è l’orgasmo femminile?

Beh, è quella sensazione di estremo piacere, praticamente un’esplosione, che tutte hanno provato, o almeno spero! Si tratta di un momento intenso, in cui sembra perdere il controllo sulla situazione. Ci si lascia, semplicemente, andare al piacere abbandonandosi alle spalle tutti i problemi e le difficoltà della vita.

Questo è l’orgasmo: un momento di piacere che si vorrebbe durasse in eterno.

Ma perché lo fingiamo? Innanzitutto, perché fingerlo ci è più semplice rispetto a un uomo. Se una cosa ci è facile, tendiamo a farla spesso, specialmente se la cosa potrebbe darci dei vantaggi (e infondere una maggiore sicurezza nel nostro uomo, farlo sentire appagato e contento di sé lo è).

Ma perché fingiamo l’orgasmo?

La spiegazione di prima è, ovviamente, insufficiente per spiegare un fenomeno estremamente massiccio, che secondo gli ultimi dati riguarda almeno 1 donna su 3. Proprio una su tre ha finto l’orgasmo almeno una volta. Ma perché? Il vero motivo dev’essere cercato nell’atteggiamento generale relativo alla sessualità, anche perché sarebbe inutile negarlo: siamo tutte diverse e tutte viviamo il sesso in maniera radicalmente diversa. Per alcune un piacere, per altre ancora è praticamente un modo per offrire piacere.

Orgasmo Femminile


A seconda di come percepiamo la sessualità possiamo anche capire il motivo per cui ci atteggiamento in maniere così diverse: per alcune di noi nel sesso semplicemente non c’è spazio per le nostre richieste o per le nostre voglie. Ciò che conta è appagare l’uomo, mentre le nostre fantasie, la nostra sessualità, è un fattore di terziaria importanza.

Questo ci spinge anche ad avere una comunicazione diversa nei confronti dell’uomo: se egli è contento, se è appagato, se lo vediamo felice, allora non vogliamo “spezzare” quell’attimo e cerchiamo di essere contente anche noi. Proprio da questo fattore deriva il bisogno di mostrare il risultato di una prestazione ancor prima che il risultato di un’intimità che, spesso, è anche difficilmente ricercata.

Fingere l’orgasmo? Ecco tutte le motivazioni

Oltre a quelle psicologiche, spesso “generali”, ci sono anche tanti altri motivi per cui una donna potrebbe voler fingere l’orgasmo. Basta pensare alle numerose motivazioni personali, legate, per esempio, alla propria storia personale, ai rapporti sessuali andati male e così via.

A tutto ciò si aggiungono anche numerose altre motivazioni correlate alla formazione ricevuta, al proprio amore verso il partner, alla consapevolezza che si ha del sesso e così via. Tra quelle che si possono trovare più spesso ci sono alcuni pensieri “chiave”, come:

  • credere di essere troppo lente o poco brave, motivo per cui si vuole comunque far sì che il partner rimanga soddisfatto;
  • pensare che il partner si possa annoiare e quindi si vuole dare al sesso quella “scintilla” in più;
  • la costante abitudine di fingere l’orgasmo, che a lungo andare si traduce nella sempre più completa insoddisfazione;
  • la paura di perdere il partner oppure di mostrargli le proprie esigenze e difficoltà;
  • inoltre, spesso si ha addirittura paura a comunicare con il partner esplicandogli le proprie fantasie in tema.

Molte altre fingono l’orgasmo semplicemente perché non conoscono il loro stesso corpo. Non capiscono quali sono le percezioni provate. Non sanno quando arriva il momento di godere, quando devono essere felici e così via.

Perché bisogna smettere di fingere l’orgasmo?

Beh, la risposta a questa domanda non può che essere una sola: per essere felici. Non si può altrimenti. Un vero orgasmo ha, difatti, un gran ventaglio di effetti positivi sia sulla donna che sul rapporto di coppia. Parliamoci chiaramente: una donna che finge continuamente non può che essere scontenta. Non sarà mai felice davvero e avrà tantissimi problemi. Questo, ovviamente, si rifletterà anche sulla vita di coppia, che sarà maggiormente vuota, prima di quella vera soddisfazione che solo il buon sesso può concedere.

Motivazioni fingere


Tutto ciò a causa degli ormoni contenuti nel corpo femminile, che vengono rilasciati durante l’orgasmo. Uno in particolare, l’ossitocina, serve a intensificare le sensazioni e conferire una valutazione più piena e piacevole a questo tipo di esperienza. Si tratta di una molecola magica, che ti farà percepire delle sensazioni particolari. Cosa succederebbe se, invece, fingessi l’orgasmo? Beh, semplicemente la sua concentrazione diminuirebbe. Le sensazioni provate non sarebbero più le stesse.

A tutto questo si aggiungono anche altri benefici… Per esempio, lo sapevi che godere frequentemente di orgasmo potrebbe facilitarti il parto? Il frequente rilascio di ossitocina, difatti, contribuisce a diminuire le sensazioni dolorose durante il travaglio.

Come rimediare al problema?

Innanzitutto bisogna eliminare i vari vincoli psicologici che si traducono in veri e propri blocchi psicologici, a loro volta pericolosi perché potrebbero comportare delle profonde modifiche nello stato psicologico della persona. All’esplorazione emotiva bisogna aggiungere anche quella fisica. Occorre imparare a percepirsi. Bisogna conoscersi. Devi avere la consapevolezza di te stessa ed esplorare i tuoi genitali più esterni. Prova a toccarli, a massaggiarli, a corteggiarli e a guardarli con uno specchio. Prova a essere consapevole delle emozioni che provi in questi istanti. Anche l’autoerotismo, insomma, può essere d’aiuto, specialmente considerando che ci permette di capire quali sono i stimoli che ci fanno eccitare e cosa proviamo poco prima dell’orgasmo…

Quanto ho spiegato potrebbe sembrare “semplice” da attuare, ma in realtà si tratta di un intero percorso il cui solo obiettivo è portarci ad avere una maggiore consapevolezza di noi stessi. Non pensare che un problema del genere si possa risolvere nell’arco di una settimana oppure in un mese. Finiresti, probabilmente, per avere delle aspettative troppo alte e non concluderesti nulla.

Rimediare problema orgasmo


Non avere fretta a diventare consapevole della tua sessualità: per noi donne è una strada che dura tantissimo, talvolta anche anni. Però una volta che finalmente riuscirai a capire il motivo per cui non vale la pena fingere, ritroverai una sessualità rinata. Ti sentirai come se fossi giovane, energica. Come se tutto iniziasse per te da capo. Ti sentirai viva!

I sex toys che ti possono aiutare ad esplorare il tuo corpo, il tuo piacere è al primo posto, quindi vai a dare un’occhiata alla pagina sexy shop online di Cinnamon Love e scegli quello che fa per te!

Un commento su “Perché noi donne fingiamo l’orgasmo?

  1. Erica ha detto:

    Secondo me fingere l’orgasmo è una mancanza di rispetto per il partner e per me stessa. Non voglio il rapporto si basi su una falsità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *