La moda del cosplay è, negli ultimi anni sempre più in voga tra gli appassionati di anime e manga. Anche qui da noi in Italia non è difficile trovare alle fiere del fumetto o dei videogiochi cosplayer che omaggiano con sfarzosi costumi i loro personaggi preferiti.
Non solo in fiera, anche in camera da letto i costumi a tema manga sono gettonatissimi per intensificare l’erotismo e l’ironia.

I costumi da cosplayer

Il termine Cosplay (Dall’unione delle parole Costume e Play) indica il travestirsi nel proprio personaggio Manga o Anime preferito. Questa tradizione ormai fissa per ogni evento dedicato al genere fantasy, coinvolge i personaggi di anime, manga, graphic novel e anche dei videogiochi.

Le origini del Cosplay risalgono agli anni settanta, quando i primi cosplayer apparvero alle fiere del fumetto, travestiti a puntino con abiti divertenti e sfarzosi, facendo un grande spettacolo e donando al pubblico, risate, ammirazione e anche tanto erotismo.
Indubbiamente il cosplay tende ad attirare l’attenzione: spesso i costumi sono molto sexy e fanno girare la testa, a causa degli abiti succinti, degli accessori in cuoio, delle scollature vertiginose e tanto altro.

Cosplay Spice and Wolf

Sappiamo che uno dei costumi da Cosplay più ricercati è quello ispirato a Spice and Wolf. Vediamo di capire il perché elencando tutte le curiosità di questo manga.

Spice and Wolf: le curiosità

Spice and wolf è una Light Novel scritta da Isuna Hasekura e illustrata da jū Ayakura, da cui è stata tratto un adattamento anime suddiviso in due serie da venticinque puntate.

Questo racconto è molto famoso in Giappone, ed anche da noi in Italia ha raggiunto un discreto successo grazie a due visual novel pubblicate su Nintendo DS. La versione anime è illustrata da Keito Koume, che si è ispirato all’artista originale.

La sua storia è all’apparenza semplice e divertente ma nasconde al suo interno complessità.

Cosa Spice and Wolf

La storia segue le avventure di Lawrence Kraft, un mercante itinerante scaltro ma timido con le donne, che sogna di avere un giorno abbastanza denaro per aprire un’attività commerciale. Il suo viaggio sarà interrotto dalla divinità Holo, una dea lupo che gli offrirà il suo aiuto e che lo seguirà nel suo viaggio.

La loro avventura avrà sfumature fantasy ma anche storiche, che affonderanno nel tema della storia, in particolare con riferimenti a come funzionava l’economia all’epoca.

Spice and Wolf ai giorni nostri

In tempi più recenti il manga è tornato alla ribalta grazie al sequel della light novel pubblicata nel 2016 intitolata Spice and Wolf new theory: parchment and Wolf, che dal dicembre 2019 ha ricevuto un adattamento manga, illustrato da Hidori e pubblicato da panini Comics nel mese di Gennaio 2021.

Il Cosplay di Spice and Wolf

Il design di questo costume segue spesso l’ambientazione del manga che è di stampo medioevale. Questo è tipico di molte saghe e romanzi del genere fantasy, ma Spice and Wolf tuttavia è definibile unico nel suo genere perché la sua storia ruota attorno al commercio e all’economia, unendo abilmente tra loro Romanticismo ed avventura.

Sexy Spice and Wolf

Sono proprio queste le caratteristiche che hanno fatto diventare il costume gettonatissimo nell’ambito Cosplayers: la popolarità del manga unitamente al costume romantico hanno reso questo articolo gettonatissimo, e che soprattutto strizza l’occhio al mondo dei costumi sexy, infatti, adornato sempre con lungo fiocco e orecchie da gatto è richiesto e apprezzato per l’accentuato erotismo.

La Coda di Spice and Wolf

Incredibilmente sexy e provocante il costume a tema Spice and wolf è tra i più ricercati. E c’è chi, in totale libertà, ha scelto di vestire la coda di Spice and Wolf in modo sensazionale, utilizzando per gioco un Sex Toy come, come uno di questi in vendita sul negozio di Cinnamoon Love.

Quando i sextoys ti sembrano troppo banali e fuori moda e il desiderio è quello di provocare il partner o chi ci guarda vestita in modo particolare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *